Esercitazione di Protezione Civile
nella galleria 'Monte Bibele' - struttura lunga 9 chilometri e
243 metri e che attraversa i comuni di Pianoro, Loiano e
Monghidoro nel Bolognese - sulla linea ferroviaria Alta Velocità
Bologna-Firenze. Nel dettaglio, spiegano dalle Ferrovie dello
Stato in una nota, è stato simulato l'arresto in galleria di un
treno passeggeri per principio d'incendio; sono state testate
le procedure di intervento dei Vigili del Fuoco, del soccorso
sanitario e del personale tecnico di Rfi-Rete Ferroviaria
Italiana previste dal piano generale di emergenza ed è stata
messa in atto la procedura di esodo e assistenza ai passeggeri.
L'esercitazione si è svolta la scorsa notte ed è stata
organizzata da Rfi e Fs Security con il coordinamento della
Prefettura di Bologna e la partecipazione del comando
provinciale dei Vigili del Fuoco di Bologna, del compartimento
Polfer di Bologna, del 118 Emilia-Romagna, della Protezione
Civile e di Ntv. Le attività non hanno provocato alcuna
ripercussione sulla circolazione dei treni.
L'esercitazione, viene spiegato ancora, rientra tra quelle
previste dal piano annuale del Gruppo Fs Italiane, "per
monitorare l'efficacia del flusso comunicativo e del sistema di
coordinamento tra gli enti nonché la familiarizzazione con
l'infrastruttura ferroviaria, in particolare riguardo alle
modalità e tempistiche di accesso e di intervento ai fini del
soccorso all'interno della galleria in una logica di
miglioramento continuo degli standard di sicurezza e tutela
delle persone, delle cose e dell'ambiente".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA