/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esercitazione in galleria ferroviaria linea AV nel Bolognese

Esercitazione in galleria ferroviaria linea AV nel Bolognese

La 'Monte Bibele' che attraversa Pianoro, Loiano e Monghidoro

BOLOGNA, 13 aprile 2025, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Esercitazione di Protezione Civile nella galleria 'Monte Bibele' - struttura lunga 9 chilometri e 243 metri e che attraversa i comuni di Pianoro, Loiano e Monghidoro nel Bolognese - sulla linea ferroviaria Alta Velocità Bologna-Firenze. Nel dettaglio, spiegano dalle Ferrovie dello Stato in una nota, è stato simulato l'arresto in galleria di un treno passeggeri per principio d'incendio; sono state testate le procedure di intervento dei Vigili del Fuoco, del soccorso sanitario e del personale tecnico di Rfi-Rete Ferroviaria Italiana previste dal piano generale di emergenza ed è stata messa in atto la procedura di esodo e assistenza ai passeggeri.
    L'esercitazione si è svolta la scorsa notte ed è stata organizzata da Rfi e Fs Security con il coordinamento della Prefettura di Bologna e la partecipazione del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Bologna, del compartimento Polfer di Bologna, del 118 Emilia-Romagna, della Protezione Civile e di Ntv. Le attività non hanno provocato alcuna ripercussione sulla circolazione dei treni.
    L'esercitazione, viene spiegato ancora, rientra tra quelle previste dal piano annuale del Gruppo Fs Italiane, "per monitorare l'efficacia del flusso comunicativo e del sistema di coordinamento tra gli enti nonché la familiarizzazione con l'infrastruttura ferroviaria, in particolare riguardo alle modalità e tempistiche di accesso e di intervento ai fini del soccorso all'interno della galleria in una logica di miglioramento continuo degli standard di sicurezza e tutela delle persone, delle cose e dell'ambiente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza