Critiche, da Mosca, per
l'assegnazione alla giornalista della Rai, Stefania Battistini
del 'Premio Odoardo Focherini 2025' consegnatole nell'ambito del
convegno 'Libertà di stampa e democrazia. Testimoni di ieri e di
oggi", che si è svolto venerdì al Campo di Fossoli, lager della
Seconda Guerra Mondiale nel Carpigiano. A contestare il
riconoscimento, come riporta l'agenzia russa Ria Novosti, la
portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, che
ha definito "una presa in giro della memoria delle vittime del
fascismo" l'assegnazione dell'onorificenza all'inviata di
guerra.
Negli scorsi mesi Battistini era stata inserita nella lista
delle persone ricercate dalle autorità di Mosca con l'accusa di
avere attraversato illegalmente il confine russo nella regione
di Kursk mentre stava seguendo le truppe ucraine.
Secondo 'Ria Novosti', sul suo profilo Telegram, Zakharova
avrebbe scritto che nell'attività di Battistini "non c'è nemmeno
un accenno alla denuncia della natura neonazista del regime di
Kiev" ma solo "materiali esclusivamente propagandistici".
Il Premio emiliano consacrato alla libertà di stampa, è stato
istituito da Fondazione Fossoli, Associazione Stampa Modenese e
Diocesi di Carpi e intitolato a Odoardo Focherini: Giusto tra le
nazioni e Beato, assassinato dai nazisti per la sua attività di
sostegno agli ebrei perseguitati durante la Shoah ed è stato
assegnato a Battistini "per aver raccontato, attraverso i suoi
reportage, l'orrore della guerra in Ucraina senza lasciarsi
fermare o intimorire".
Sul suo profilo Facebook la giornalista ha scritto che "mi ha
riempito di commozione il premio giornalistico Odorardo
Focherini. Il giornalista di Avvenire ha salvato decine e decine
di persone dai lager nazisti e fu arrestato dopo aver salvato un
uomo, facendolo fuggire in ospedale e morì nel campo di
Hersbruck. Per me resta uno degli esempi più alti di come, in
alcuni tratti della storia, l'amore per la libertà di pensiero e
per la dignità della persona vadano oltre la professione".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA