/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diffamazione al partigiano 'Bulow', condannato scrittore

Diffamazione al partigiano 'Bulow', condannato scrittore

Gianfranco Stella ha indicato Boldrini come 'boia di Codevigo'

RAVENNA, 16 aprile 2025, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo scrittore ravennate Gianfranco Stella, noto per varie opere in cui attribuisce crimini a partigiani comunisti, è stato condannato dal Tribunale di Ravenna per diffamazione a 600 euro di multa per avere definito via Facebook, come già in alcuni suoi libri, il comandante Arrigo 'Bulow' Boldrini, già membro della Costituente e parlamentare del Pci, "boia di Codevigo" (la Procura aveva chiesto 4 mesi).
    Lo scrittore dovrà inoltre pagare una provvisionale di 3.000 euro al figlio di Bulow, Carlo, più le spese legali. A dibattimento ci si era arrivati perché Stella si era opposto a un decreto penale di condanna. Secondo l'avvocato di parte civile Andrea Maestri, attraverso l'epiteto "boia", a Bulow erano state attribuite le esecuzioni sommarie avvenute a Codevigo (Padova) dopo la guerra, nella primavera del 1945: più di 100 persone disarmate tra civili ed ex appartenenti alla Gnr, molti dei quali ravennati. Per l'avvocato difensore Luca Tadolini, invece Stella viene perseguitato perché ha fatto studi rigorosi sui delitti partigiani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza