Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via la quarta edizione dei premi Ue per il biologico

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al via la quarta edizione dei premi Ue per il biologico

Candidature aperte fino al 27 aprile, vincitori a settembre

14 febbraio 2025, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck
Pac Eurostat - RIPRODUZIONE RISERVATA

Pac Eurostat - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Unione europea premia le eccellenze nel settore biologico: sono aperte fino al 27 aprile le candidature per la quarta edizione degli 'EU Organic Awards', i premi che riconoscono i protagonisti della filiera bio. Sei le categorie in cui saranno assegnati i sette premi: 'miglior agricoltore biologico (donna e uomo)', 'migliore regione biologica/distretto biologico'; la 'migliore città biologica'; 'migliore pmi di trasformazione alimentare biologica'; 'miglior rivenditore di alimenti biologici' e 'Il miglior ristorante/servizio di ristorazione biologico'.

I vincitori, si ricorda in una nota, saranno celebrati il 23 settembre a Bruxelles durante l'annuale giornata del Biologico (Organic Day). I premi sono organizzati congiuntamente dalla Commissione europea, dal Comitato economico e sociale europeo, dal Comitato europeo delle regioni, dal Copa-Cogeca e dall'Ifoam Organics Europe, con la partecipazione del Parlamento europeo e del Consiglio alla valutazione. "L'agricoltura biologica svolge un ruolo cruciale nel dare forma a un sistema alimentare più sostenibile e resiliente nell'Ue", ha ricordato il commissario all'agricoltura, Christophe Hansen.

#IMCAP

"Cofinanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.