/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'avocado delle Canarie tra le indicazioni protette dell'Ue

L'avocado delle Canarie tra le indicazioni protette dell'Ue

Si aggiunge all'elenco dei 3.654 prodotti del registro Ue

BRUXELLES, 23 aprile 2025, 12:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'avocado coltivato alle Isole Canarie entra nel registro delle indicazioni geografiche protette (Igp) dell'Ue. Lo rende noto la Commissione europea ricordando che gli avocado "Aguacate de Canarias" sono coltivati esclusivamente nelle Isole Canarie, dove beneficiano dei terreni vulcanici e del clima subtropicale dell'isola.
    Queste le condizioni naturali che "danno origine a un frutto a maturazione lenta, dalla consistenza cremosa, con un elevato contenuto di grassi e un caratteristico sapore di nocciola", si legge in una nota. La reputazione dell'Aguacate de Canarias è cresciuta costantemente dagli anni '60, quando le esportazioni di avocado dalle isole hanno preso piede. A livello locale vengono 'celebrati' durante le feste di Gran Canaria e Tenerife e promossi a livello nazionale e internazionale in occasione degli eventi 'Fruit Attraction', 'Fruit Logistica' e 'Madrid Fusión'. Bruxelles ricorda ancora che la nuova denominazione si aggiunge all'elenco dei 3.654 prodotti già protetti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.