Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'L'olio che unisce l'Italia', a Bruxelles l'eccellenza dell'Evo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'L'olio che unisce l'Italia', a Bruxelles l'eccellenza dell'Evo

Piemonte-Toscana-Umbria insieme a un evento promosso da Nardella

BRUXELLES, 13 maggio 2025, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck

L'olio extra vergine di oliva, simbolo della dieta mediterranea e fiore all'occhiello dell'agricoltura europea, unisce l'Italia - e in particolare Piemonte, Toscana e Umbria - a Bruxelles nella cornice di una serata promossa dall'eurodeputato del Pd Dario Nardella, con la sponsorizzazione dell'olio firmato Pietro Coricelli, in collaborazione con IT-Food e con il patrocinio della Camera di Commercio Belgo-Italiana.
    L'evento, in programma questa sera al ristorante Io Sono Piemonte, è stato pensato per riunire nella capitale delle istituzioni Ue territori, sapori e tradizioni, promuovendo l'autenticità e la qualità del prodotto simbolo del made in Italy. Lo chef stellato toscano Vito Mollica preparerà per i partecipanti piatti della tradizione piemontese esaltati dall'olio umbro Coricelli.
    "La domanda di prodotti autentici e salutari è in crescita, e l'olio d'oliva si conferma protagonista sulle tavole europee", hanno spiegato gli organizzatori dell'evento al Parlamento europeo, evidenziando tuttavia che "la diffusione della Xylella fastidiosa rappresenta una minaccia concreta per gli uliveti, colpendo sia la produzione che il lavoro di migliaia di agricoltori". Un'emergenza di fronte alla quale, si sottolinea, "l'Ue punta su strategie integrate che coinvolgano politica, innovazione scientifica e sostenibilità ambientale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.