Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

(none)

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Stampa Locale

News dall'UE per il territorio

Portare l’informazione sull’Europa il più vicino possibile ai cittadini rendendoli consapevoli dell’impatto delle decisioni prese a Bruxelles e, in particolare, dal Parlamento europeo sulla vita di tutti i giorni: questo l’obiettivo dell’ultima iniziativa lanciata sul web dall’Ansa in collaborazione con 21 tra le principali testate giornalistiche a diffusione regionale e provinciale, grazie al cofinanziamento da parte del Parlamento europeo.


Ogni giorno la redazione Ansa di Bruxelles – che alimenta in tempo reale il sito Ansa Europa - provvede ad aggiornare e pubblicare una pagina sull’Europa composta da una decina di notizie  per ciascuna delle 21 edizioni web di altrettanti quotidiani.

 

Particolare attenzione è dedicata alle notizie riguardanti decisioni e manifestazioni legate agli interessi e alle necessità delle  realtà locali, ad esempio i progetti sul territorio finanziati con fondi europei, gli interventi per la salvaguardia dell’ambiente, la valorizzazione dei prodotti locali, le opportunità di lavoro e studio offerte ai giovani. Tutte informazioni che la redazione Ansa di Bruxelles provvede a ‘declinare’ sulle pagine dei quotidiani locali in base alle loro aree di diffusione.

 

Ai lettori è offerta la possibilità di commentare e reagire alle notizie interagendo direttamente attraverso le pagine web dei quotidiani. Oppure seguendo il flusso delle news che la redazione di Bruxelles provvede sempre e comunque a veicolare verso il pubblico attraverso i social network, in particolare Facebook e Twitter.

 

Ecco l’elenco dei quotidiani che partecipano al progetto: