/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fidanza: "Su dazi valuteremo, tutelare partnership con Usa"

Fidanza: "Su dazi valuteremo, tutelare partnership con Usa"

Il capodelegazione di FdI: "Il rapporto transatlantico deve essere ricostruito"

Strasburgo, 02 aprile 2025, 11:35

Redazione ANSA

ANSACheck
Fidanza: "Su dazi valuteremo, tutelare partnership con Usa" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fidanza: "Su dazi valuteremo, tutelare partnership con Usa" - RIPRODUZIONE RISERVATA

STRASBURGO - "E giusto che l'Ue si prepari, naturalmente: noi abbiamo sempre suggerito un approccio soft dal punto di vista del linguaggio, è importante non rompere un rapporto transatlantico che deve essere ricostruito e rafforzato". Lo ha detto il capodelegazione di Fdi all'Eurocamera, Carlo Fidanza a margine di una conferenza stampa al Parlamento europeo, soffermandosi sul tema dazi. "Ci sarà l'annuncio di Trump, poi si valuteranno insieme le contromisure, nella logica di una partnership che deve essere salvaguardata e ricostruita", ha aggiunto.

"Oggi proponiamo una revisione completa di tutte le norme del Green Deal che hanno a che fare con l'agricoltura: su tutti questi testi proponiamo una revisione basata su studi d'impatto, che siano, finalmente indipendenti e oggettivi cosa invece che non è avvenuta nella sorsa legislatura", ha detto il capodelegazione presentando a Strasburgo la nuova visione per il futuro dell'agricoltura del gruppo Ecr. "Chiediamo inoltre la revisione sul regolamento delle pratiche commerciali sleali per riportare equilibrio nella filiera", ha spiegato. "Naturalmente vogliamo impostare una forte difesa dei nostri prodotti di qualità anche in contrasto con la precedente tendenza alla demonizzazione di prodotti tipici del nostro territorio come carni rosse e vino danneggiati da una presunta scelta salutistica", ha spiegato Fidanza.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.