/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Laureti, se vincono le destre in Europa a rischio il sociale

Laureti, se vincono le destre in Europa a rischio il sociale

Per Eurodeputata Pd timori anche per transizione ecologica

TERNI, 31 maggio 2024, 12:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se vincono le destre in Europa, si mette a rischio il pilastro sociale, quello rappresentato per esempio dalla direttiva per il salario minimo e per i lavoratori delle piattaforme. E si mette a rischio anche la transizione ecologica, senza la quale non c'è futuro per il pianeta": così Camilla Laureti, eurodeputata del Pd, responsabile dem per le politiche agricole e candidata alle elezioni europee di giugno, in una iniziativa a Terni con Chiara Braga, presidente del gruppo Pd alla Camera. "Rischia di saltare - ha sottolineato in una nota - l'Europa della coesione e della solidarietà, per cui tanto ci siamo battuti, cioè l'Europa del Pnrr: 200 miliardi di euro per cambiare il volto del Paese, delle nostre aree interne, delle nostre comunità, della nostra Regione Umbria. Un investimento che, e lo diciamo al Governo, vogliamo vedere realizzato, spendendo fino all'ultimo euro. A partire dagli asili nido, su cui pure l'esecutivo ha fatto un passo indietro, diminuendo il numero dei posti previsti e le risorse a disposizione, e a partire dalla sanità, perché mai accetteremo la privatizzazione del diritto alla salute che vuole imporre la destra e le cui conseguenze, in Umbria, sono purtroppo ben note ai cittadini e alle cittadine".
    Per Braga, "serve un'Europa forte, solidale e sostenibile che guidi la transizione ecologica garantendo equità e giustizia sociale". "L'Europa non può essere solo un mercato, ma un progetto di solidarietà e pace che va difeso dalle destre che vogliono bloccare il progresso" ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza