Aprono domani in Friuli Venezia
Giulia le agende per le vaccinazioni delle persone vulnerabili e
per la classe di età 79-75. I primi saranno immunizzati con
sieri Pfizer-Moderna, i secondi con AstraZeneca. L'annuncio è
arrivato dal vicepresidente della Regione, con delega alla
Salute, Riccardo Riccardi, durante un intervento in Consiglio
regionale.
Come Regione, ha poi sottolineato il governatore,
Massimiliano Fedriga, "siamo stati ligi a rispettare il piano
vaccinale" e l'ordine di somministrazione. "Se qualcuno ha
aggiunto nel mezzo" altre persone "ha creato un grave danno al
Paese". "Il piano deve essere rispettato, altrimenti è
anarchia".
Secondo l'Amministrazione regionale non ci sono inoltre stati
ritardi nella somministrazione: "Al 21 marzo sono state
consegnate 164.605 dosi di vaccino Pfizer - ha spiegato Riccardi
- e ne abbiamo somministrate, con accantonamento pari al 25-30%,
152.961. Su 10.000 dosi di Moderna consegnate ne abbiamo
somministrate 5.142. Per quanto riguarda AstraZeneca, sono state
consegnate 47.600 dosi: tra somministrate e vincolate per le
forze armate" sono state impiegate "circa 30.000".
Per far fronte all'emergenza, "nella battaglia planetaria al
coronavirus - è quindi l'invito di Fedriga - non è accettabile
fare speculazioni o diffondere false informazioni. Dobbiamo
invece, con grande senso di responsabilità, lavorare per tenere
unità la comunità regionale che vive un momento di forte
difficoltà". Ma "l'unità - replica il segretario del Pd Fvg,
Cristiano Shaurli - va praticata, non solo declamata".
Oggi in Friuli Venezia Giulia su un totale di 10.178 test
sono state rilevate 548 positività al Covid: 311 da 6.764
tamponi molecolari, con una percentuale di positività del 4,59%;
237 da 3.414 test rapidi antigenici (6,94%). I decessi
registrati sono 19, a cui se ne aggiungono 2 risalenti a
febbraio e 1 all'11 marzo. Aumentano ancora le ospedalizzazioni:
i ricoveri nelle terapie intensive sono 83 (+1), quelli in altri
reparti 620 (+9).
La curva del contagio continua a crescere, dunque, anche se
rallentata. "Il quadro epidemiologico registra un incremento
dell'andamento della curva del contagio del 2% - ha spiegato
Riccardi - che è in calo se comparato con le ultime 3 settimane
quando i dati registravano +37%, +38% e +57%. Ci aspettiamo,
quindi, una conseguente flessione anche se, inevitabilmente,
ancora cresce la domanda ospedaliera".
Dall'inizio della pandemia in Fvg sono risultate positive al
Covid 92.608 persone; le vittime sono 3.166. A oggi i totalmente
guariti sono 70.172, i clinicamente guariti 2.990, mentre le
persone in isolamento 15.577.
Si registrano infine nuovi casi di positività nelle squadre
di calcio del Fvg. Il Pordenone ha riscontrato due nuovi casi
Covid negli ultimi controlli: il totale dei positivi sale dunque
a 12. Per quanto riguarda la Triestina, i positivi nel gruppo
squadra sono 6, di cui tre giocatori.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA