/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porti: amb.Svezia, Trieste fondamentale per nostre aziende

Porti: amb.Svezia, Trieste fondamentale per nostre aziende

Nuova console Sbaizero,mio compito espandere business con Svezia

TRIESTE, 13 ottobre 2022, 15:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'impatto più importante sugli scambi commerciali tra Friuli Venezia Giulia e Svezia è dato dal porto di Trieste". Lo ha detto l'ambasciatore di Svezia in Italia, Jan Björklund, nel corso della sua visita a Trieste.
    Se "Electrolux è la più grande fabbrica svedese sul territorio, le relazioni commerciali più importanti però tra Friuli Venezia Giulia e Svezia sono quelle che avvengono nel porto - ha proseguito Björklund - Tutte le grandi compagnie svedesi, come tutte le compagnie europee, usano questo porto per il commercio e per la logistica. La sua posizione geografica lo rende il porto europeo per l'Est, per l'Asia e il Medio Oriente.
    Anche se non ci sono fabbriche svedesi a Trieste, le nostre aziende usano il porto ogni giorno", ha aggiunto.
    Il ruolo principale per i consoli onorari nella città di Trieste, come ha spiegato Cristina Sbaizero, nominata a febbraio scorso come prima donna a ricoprire la carica è stato proprio "quello di assistere gli equipaggi di navi mercantili che avevano sviluppato i propri traffici mercantili con la città e l'entroterra". Con l'alleggerimento però del carico burocratico nell'ambito vista l'appartenenza all'Ue della Svezia, è intenzione di Sbaizero "continuare ad espandere la relazione sotto il punto di vista culturale, e ad occuparmi delle relazioni economiche in senso più ampio. Già vi sono collaborazioni in essere, esempi di successo da cui sto prendendo degli spunti, ci sono segnali di apertura per coinvolgere nuove Pmi ed espandere le collaborazioni. Ci potranno essere poi nuove partnership tra aziende del territorio e business innovativi svedesi in tema sostenibilità", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza