"L'impatto più importante sugli
scambi commerciali tra Friuli Venezia Giulia e Svezia è dato dal
porto di Trieste". Lo ha detto l'ambasciatore di Svezia in
Italia, Jan Björklund, nel corso della sua visita a Trieste.
Se "Electrolux è la più grande fabbrica svedese sul
territorio, le relazioni commerciali più importanti però tra
Friuli Venezia Giulia e Svezia sono quelle che avvengono nel
porto - ha proseguito Björklund - Tutte le grandi compagnie
svedesi, come tutte le compagnie europee, usano questo porto per
il commercio e per la logistica. La sua posizione geografica lo
rende il porto europeo per l'Est, per l'Asia e il Medio Oriente.
Anche se non ci sono fabbriche svedesi a Trieste, le nostre
aziende usano il porto ogni giorno", ha aggiunto.
Il ruolo principale per i consoli onorari nella città di
Trieste, come ha spiegato Cristina Sbaizero, nominata a febbraio
scorso come prima donna a ricoprire la carica è stato proprio
"quello di assistere gli equipaggi di navi mercantili che
avevano sviluppato i propri traffici mercantili con la città e
l'entroterra". Con l'alleggerimento però del carico burocratico
nell'ambito vista l'appartenenza all'Ue della Svezia, è
intenzione di Sbaizero "continuare ad espandere la relazione
sotto il punto di vista culturale, e ad occuparmi delle
relazioni economiche in senso più ampio. Già vi sono
collaborazioni in essere, esempi di successo da cui sto
prendendo degli spunti, ci sono segnali di apertura per
coinvolgere nuove Pmi ed espandere le collaborazioni. Ci
potranno essere poi nuove partnership tra aziende del territorio
e business innovativi svedesi in tema sostenibilità", ha
concluso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA