/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Far East Film Fest in prima mondiale 5 capolavori restaurati

Al Far East Film Fest in prima mondiale 5 capolavori restaurati

Opere prodotte da Chiu Fu-sheng, al quale andrà Gelso d'oro 2024

UDINE, 13 luglio 2023, 14:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le versioni restaurate di cinque noti capolavori del cinema dell'Estremo Oriente, The Mission di Johnnie To, Vivere! e Lanterne rosse di Zhang Yimou, Il maestro burattinaio e Città dolente di Hou Hsiao-Hsien saranno presentate in prima mondiale alla 26/a edizione del Far East Film Festival, il più importante showcase europeo del cinema asiatico in programma a Udine dal 24 aprile al 2 maggio 2024.
    A renderlo noto oggi sono gli organizzatori del festival. La notizia del restauro, invece, è stata annunciata ufficialmente dal produttore taiwanese dei cinque film, Chiu Fu-sheng, nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Taiwan e che ha visto partecipare i responsabili del Far East Film Festival, Sabrina Baracetti e Thomas Bertacche "Ammiriamo da sempre il talento e il lavoro di mister Chiu - hanno commentato - e ci siamo impegnati a lungo per vedere realizzato questo nuovo sogno. Portare a Udine cinque restauri di questo valore, già destinati ad entrare nella storia, è davvero un sogno che si realizza".
    Durante la conferenza stampa, Baracetti e Bertacche hanno poi anticipato che il Gelso d'Oro alla Carriera 2024 del Far East Film Festival 2024 sarà assegnato allo stesso Chiu Fu-sheng, "figura assolutamente unica - hanno evidenziato - nel panorama del cinema asiatico del secolo scorso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza