Le versioni restaurate di cinque
noti capolavori del cinema dell'Estremo Oriente, The Mission di
Johnnie To, Vivere! e Lanterne rosse di Zhang Yimou, Il maestro
burattinaio e Città dolente di Hou Hsiao-Hsien saranno
presentate in prima mondiale alla 26/a edizione del Far East
Film Festival, il più importante showcase europeo del cinema
asiatico in programma a Udine dal 24 aprile al 2 maggio 2024.
A renderlo noto oggi sono gli organizzatori del festival. La
notizia del restauro, invece, è stata annunciata ufficialmente
dal produttore taiwanese dei cinque film, Chiu Fu-sheng, nel
corso di una conferenza stampa svoltasi a Taiwan e che ha visto
partecipare i responsabili del Far East Film Festival, Sabrina
Baracetti e Thomas Bertacche
"Ammiriamo da sempre il talento e il lavoro di mister Chiu -
hanno commentato - e ci siamo impegnati a lungo per vedere
realizzato questo nuovo sogno. Portare a Udine cinque restauri
di questo valore, già destinati ad entrare nella storia, è
davvero un sogno che si realizza".
Durante la conferenza stampa, Baracetti e Bertacche hanno poi
anticipato che il Gelso d'Oro alla Carriera 2024 del Far East
Film Festival 2024 sarà assegnato allo stesso Chiu Fu-sheng,
"figura assolutamente unica - hanno evidenziato - nel panorama
del cinema asiatico del secolo scorso".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA