/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

AdriaTronics: Urso, tappa per ottenere soluzione industriale

AdriaTronics: Urso, tappa per ottenere soluzione industriale

Faircap sigla accordo al Mimit per cercare un nuovo acquirente

TRIESTE, 01 aprile 2025, 20:58

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il nostro impegno fin dall'inizio è stato quello di garantire un futuro industriale al sito triestino e ai suoi lavoratori. Oggi questo accordo rappresenta una tappa importante verso questo obiettivo: il Mimit garantirà il massimo supporto". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, riferendosi alla seduta odierna del tavolo convocato per la vertenza dell'ex Flextronics Manufacturing Srl, azienda di Trieste specializzata in ricerca, sviluppo e produzione di prodotti elettronici, rilevata dal fondo tedesco FairCap per conto della sua controllata Adriatronics.
    "Durante l'incontro - spiega un comunicato del Ministero - le due società hanno accolto la richiesta del Mimit di avviare la ricerca di un soggetto industriale in grado di occupare l'intera area industriale e garantire la piena occupazione dei 347 lavoratori coinvolti". FairCap e Adriatronics si sono impegnate, inoltre, "a non avviare iniziative unilaterali finalizzate alla riduzione del personale in servizio e a individuare entro la prossima settimana una società specializzata alla quale affidare il mandato per la ricerca di nuovi investitori entro il mese di settembre". Le due società, "al fine di favorire l'attrazione di nuovi investitori, metteranno a disposizione immobili, macchinari e impianti a condizioni vantaggiose e sosterranno economicamente il trasferimento di tutto il personale".
    Il prossimo incontro del tavolo è convocato al Mimit per il 5 maggio, per un primo monitoraggio della situazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza