Continua la campagna di
prevenzione e repressione del fenomeno delle truffe contro gli
anziani svolta dai carabinieri del Comando provinciale di
Trieste.
Ferma restando l'attività di contrasto di carattere
repressivo e quindi il piano investigativo-giudiziario, secondo
i militari dell'Arma, "molto può e deve essere fatto a livello
preventivo con il coinvolgimento di diversi attori, sia sociali
che istituzionali", anche "attraverso una continua opera di
sensibilizzazione incontrando gli anziani nei loro luoghi di
ritrovo", per spiegare le principali tecniche e i raggiri usati
dai malfattori per entrare nelle case, come poter fronteggiare i
rischi e quale comportamento assumere in caso di situazioni
sospette.
Nei prossimi giorni sono quindi in programma nelle sedi delle
biblioteche comunali di Trieste alcuni incontri tenuti dai
comandanti di Stazione di Trieste - via dell'Istria e Borgo San
Sergio. Si comincia da Biblioteca Marinelli - Melara il 4 aprile
alle 10, per proseguire poi l'11 aprile alle 17 alla
Biblioteca Mattioni - Borgo San Sergio e il 15 aprile alle 10.30
alla Biblioteca Gambini - San Giacomo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA