/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Continua a Trieste campagna carabinieri contro truffe anziani

Continua a Trieste campagna carabinieri contro truffe anziani

Al via incontri nelle biblioteche comunali

TRIESTE, 02 aprile 2025, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua la campagna di prevenzione e repressione del fenomeno delle truffe contro gli anziani svolta dai carabinieri del Comando provinciale di Trieste.
    Ferma restando l'attività di contrasto di carattere repressivo e quindi il piano investigativo-giudiziario, secondo i militari dell'Arma, "molto può e deve essere fatto a livello preventivo con il coinvolgimento di diversi attori, sia sociali che istituzionali", anche "attraverso una continua opera di sensibilizzazione incontrando gli anziani nei loro luoghi di ritrovo", per spiegare le principali tecniche e i raggiri usati dai malfattori per entrare nelle case, come poter fronteggiare i rischi e quale comportamento assumere in caso di situazioni sospette.
    Nei prossimi giorni sono quindi in programma nelle sedi delle biblioteche comunali di Trieste alcuni incontri tenuti dai comandanti di Stazione di Trieste - via dell'Istria e Borgo San Sergio. Si comincia da Biblioteca Marinelli - Melara il 4 aprile alle 10, per proseguire poi l'11 aprile alle 17 alla Biblioteca Mattioni - Borgo San Sergio e il 15 aprile alle 10.30 alla Biblioteca Gambini - San Giacomo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza