/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cisl Fvg, ancora nodi irrisolti su territorio nella sanità

Cisl Fvg, ancora nodi irrisolti su territorio nella sanità

Sindacato pronto a riflessione comune con Cgil, lontana da Uil

UDINE, 03 aprile 2025, 17:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il rapporto tra territorio e ospedale, il ruolo del Distretto e delle Case di Comunità, la carenza di medici e infermieri, le liste d'attesa e l'assistenza agli anziani e ai non autosufficienti (quasi 40mila in Fvg).
    Sono questi i temi ancora irrisolti per Cisl Fvg e Cisl Fp Fvg, emersi oggi in conferenza stampa.
    Il sindacato si dice pronto a una riflessione comune con Cgil, prendendo però le distanze da Uil.
    Pur non aderendo alla manifestazione della Cgil in programma domani a Trieste, il segretario generale Cisl Fvg, Alberto Monticco, evidenzia convergenze tra i due sindacati.
    "Con Uil siamo distanti soprattutto nel metodo: non insultiamo e non raccogliamo firme contro i colleghi", afferma, aggiungendo una critica all'opposizione in Consiglio regionale.
    La segretaria della Cisl Fvg, Renata Della Ricca, ricorda la piattaforma sindacale presentata un anno e mezzo fa, che chiedeva lo sviluppo della medicina territoriale e il potenziamento delle strutture post-ricovero. "Purtroppo siamo ancora fermi", osserva.
    Sul personale, Romina Dazzara (Cisl Fp) chiede "maggiori risorse, welfare integrativo, riorganizzazione e mobilità interna, oltre a percorsi di carriera per il personale sanitario con master specifici". Resta urgente anche il tema dell'assistenza agli anziani. "Bene la legge sui caregiver ottenuta dalla Cisl Fvg, ma ora servono fondi per supportare le famiglie", sottolinea il sindacato.
    Sulle liste d'attesa, apprezzato l'impegno della Regione a destinare lo 0,4% del budget, ma la Cisl chiede interventi strutturali per riorganizzare i servizi.
    Infine, una provocazione sulle Case di Comunità: "A che punto siamo? L'obiettivo Pnrr 2026 è lontano. Perché non riconfigurare subito l'ospedale di Latisana o Spilimbergo come Casa di Comunità, anziché affidarlo al privato?".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza