Sabato 5 aprile (ore 20.15) al
Knulp, il Circolo del Jazz Thelonious presenta Giacomo
Ancillotto - Descansate Niño (Giacomo Ancillotto - chitarra /
Marco Zenini - basso / Alessandra D'Alessandro - batteria) e
verrà presentato Descansate Niño, il primo album di Giacomo
Ancillotto, uscito il 27 gennaio per Folderol (Kappabit Music).
"Un viaggio di frontiera tra improvvisazione e scrittura", come
viene definito dagli organizzatori dell'evento.
Il trio, diretto da Giacomo Ancillotto, sintetizza un lungo
percorso musicale dopo anni di pratiche improvvisative e
riflessioni sulla forma canzone. Con Marco Zenini al basso
elettrico e Alessandra D'Alessandro alla batteria, il trio si
esibirà in un repertorio di brani originali e riletture di
musiche d'autore.
Il tema di spettacolo e disco è "attenzione alle proprie radici
per nuove prospettive in opposizione a un'epoca che si rivolge
solo a sé stessa, che confonde nuovo con novità, cancella il
passato distribuendo a caro prezzo l'illusione della modernità".
Giacomo Ancillotto è attivo discograficamente dal 2010 in
formazioni che variano dal jazz più classico al più sperimentale
di improvvisazione. I primi anni della carriera ha suonato con
Sudoku Killer di Caterina Palazzi e i Luz che con il disco
d'esordio (Tomeka Reid,violoncello) gireranno in tour in Europa
per anni. Ha fondato il collettivo di improvvisazione Franco
Ferguson & Improring che per 13 anni promuoverà eventi, rassegne
e dischi autoprodotti coinvolgendo i più importanti nomi della
scena improvvisativa e jazzistica italiana e no, come Marta
Raviglia, Tony Cattano e lo storico gruppo punk Gronge. Poi ha
avuto sodalizi con Simone Alessandrini e Maria Pia De Vito, col
pianista Emiliano D'Auria e il trombettista Luca Aquino, con
diversi tour nel nord Europa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA