/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gasparri, Forza Italia è orientata al secondo mandato

Gasparri, Forza Italia è orientata al secondo mandato

'Nostro orientamento non può essere diverso sui territori'

MONFALCONE, 10 aprile 2025, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck

"Forza Italia è orientata al doppio mandato. Noi riteniamo che per i sindaci delle grandi città, per le Regioni ci debba essere un doppio mandato. Anche la riforma del premierato si è orientata in questa direzione.
    Del resto il doppio mandato vige in Francia, in Usa ai vari livelli. Nulla di personale. Non è una valutazione su Tizio o su Caio, ci sono anche esponenti del nostro movimento che stanno svolgendo il secondo mandato. Questo è il nostro orientamento che non può essere diverso in un territorio rispetto ad altri".
    Lo ha detto il capogruppo di FI in Senato, Maurizio Gasparri, a margine di un evento elettorale a Monfalcone (Gorizia), rispondendo a una domanda sul terzo mandato e sulla possibilità che le Regioni a statuto speciale, come il Friuli Venezia Giulia, possano legiferare autonomamente in merito.
    "La sentenza del Consiglio di Stato - ha osservato - riguarda le Regioni a statuto ordinario però noi restiamo di questo avviso, non è che pensiamo a Trieste una cosa e se andiamo a Venezia o a Roma ne pensiamo un'altra. Questa è la nostra riflessione, ho un grande rispetto per le autonomie. Ho conosciuto Zaia ministro e Fedriga in Parlamento, Cirio era deputato europeo: in una dinamica della politica non è che se uno non fa ulteriori mandati in una Regione o in un Comune non può continuare a svolgere attività politica a livelli casomai anche superiori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza