/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Droga in casa 'fai da te', un arresto a Trieste

Droga in casa 'fai da te', un arresto a Trieste

Individuato fornitore di un novarese che produceva metanfetamina

TORINO, 12 aprile 2025, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato individuato e arrestato a Trieste dalla polizia il presunto fornitore delle sostanze che permettevano a un giovane di Novara di produrre metanfetamina.
    Si tratta di un 23enne originario di Conegliano Veneto (Treviso) e domiciliato nella città giuliana, dove frequenta l'università.
    Ad essere arrestato a Novara, lo scorso marzo, era un 22enne che, come nella serie tv 'Breaking Bad', aveva allestito un laboratorio - definito dagli investigatori il più grande in Italia - per la preparazione dello stupefacente.
    Lo studente veneto, secondo la polizia, gestiva un sito internet per la vendita di prodotti chimici che, subito dopo la diffusione della notizia, era stato chiuso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza