/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Resinovich: Visintin non è tornato a casa

Resinovich: Visintin non è tornato a casa

Non risponde al telefono. Nessuna convocazione dagli inquirenti

TRIESTE, 14 aprile 2025, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Chiuso in un insolito riserbo, Sebastiano Visintin da ieri ha risposto soltanto a pochissime tra le tante persone che lo cercavano, giornalisti soprattutto, ma senza rivelare dove si trovi né quando tornerà a Trieste.
    Infatti, di lui si sono perse le tracce, nel senso che non è in casa, probabilmente non è mai tornato dall'Austria, dove ha riferito di essere andato sabato scorso.
    Davanti all'abitazione, tuttavia, stazionano giornalisti e operatori televisivi nella speranza che torni o, almeno, di intervistare qualche inquilino dello stabile. Questi, dopo anni di ciclica presenza di operatori dell'informazione, spesso manifestano, anche energicamente, un certo fastidio per la loro privacy che ritengono violata.
    Anche dal punto di vista giudiziario la vicenda sembra ferma al momento. Mentre la Polizia sta analizzando i tanti oggetti che sono stati sequestrati in casa Visintin, nessun provvedimento sarebbe stato ancora preso dagli inquirenti. Dal Foro Ulpiano dove si trovano tribunale e procura, non trapela alcuna indiscrezione e, secondo quanto si apprende dai legali difensori di Visintin, non sarebbe stata emessa alcuna convocazione per un interrogatorio del loro assistito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza