/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Porto di Trieste premiato a Bruxelles per l'appalto Posidon

Il Porto di Trieste premiato a Bruxelles per l'appalto Posidon

Focus sulla ricerca mirata alla bonifica di due aree industriali

TRIESTE, 16 aprile 2025, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale ha ricevuto a Bruxelles lo European innovation procurement award, il premio sostenuto dal programma di lavoro del Consiglio europeo per l'innovazione nell'ambito di Horizon Europe e che si rivolge a operatori pubblici e privati che promuovono soluzioni innovative per gli appalti pubblici.
    Lo rende noto l'Authority, posizionatasi seconda nella categoria Innovation procurement initiative con il progetto congiunto Posidon.
    Obiettivo del progetto è "pubblicare e assegnare un appalto di ricerca pre-commerciale applicato alla bonifica ambientale di aree industriali dismesse". Nel dettaglio, si tratta dell'affidamento di servizi di ricerca e sviluppo per la decontaminazione di due aree compromesse in Italia e Spagna: il sito industriale delle Noghere a Trieste e la penisola di Zorrozaurre a Bilbao. L'appalto pre-commerciale, spiega l'Authority, "ha permesso di sviluppare e sperimentare nuove tecnologie brevettate e pronte per il mercato, in grado di superare lo stato dell'arte nella bonifica in-situ dei suoli delle due aree industriali dismesse, contaminati da idrocarburi petroliferi e da metalli pesanti".
    Oltre alla città spagnola, al progetto hanno collaborato altri partner tra cui la Regione Friuli Venezia Giulia con il coordinamento di Area Science Park.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza