/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ziberna accompagna ministro Zangrillo in visita a Gorizia

Ziberna accompagna ministro Zangrillo in visita a Gorizia

Per spiegare lo spirito che anima Capitale europea della cultura

GORIZIA, 17 aprile 2025, 11:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo spirito che anima la Capitale europea della cultura, i tanti investimenti fatti per rendere più attrattiva la città, ma anche proficue future collaborazioni in particolare per la formazione dei dipendenti pubblici. Questi sono stati gli argomenti affrontati nell'incontro tra il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, e il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo.
    Tra i protagonisti della giornata di incontri e interviste organizzata da SKY TG24 al Teatro Verdi, con ospiti dal mondo della politica, dell'economia, dell'industria e della cultura, il ministro ha colto l'occasione per far visita al primo cittadino in municipio: "Sono felice di aver potuto abbracciare la città di Gorizia, Capitale europea della cultura 2025 insieme a Nova Gorica, e di aver incontrato il mio amico sindaco Ziberna. Questa città è profondamente legata alla cultura, ha una storia unica e affascinante, custodisce la Memoria che rappresenta le radici del nostro Paese. Curare la Memoria e guardare insieme al futuro, alle nuove generazioni, alla loro formazione sono elementi chiave per affrontare le sfide sempre nuove che la società sa offrire".
    Il sindaco ha parlato di Go! 2025: "Saranno complessivamente un migliaio gli eventi targati Capitale europea della cultura che ci aspettano durante quest'anno, occasioni preziose per far conoscere l'unicità del territorio in cui viviamo, con tutte le ricadute positive che ne derivano per l'indotto. Senza dimenticare gli investimenti già fatti per le opere pubbliche, per 140 milioni di euro, in turismo e infrastrutture".
    Il primo cittadino ha anche ricordato il suo ruolo di presidente del ComPA, fondazione che si occupa di formazione per i dipendenti pubblici: "Questo incontro è stato proficuo anche per confrontarmi con il ministro sull'argomento formazione, per avviare una collaborazione tra governo e ComPA in virtù delle buone pratiche già avviate in Friuli Venezia Giulia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza