/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ok al bilancio Fondazione CRTrieste, cresce il patrimonio netto

Ok al bilancio Fondazione CRTrieste, cresce il patrimonio netto

Via libera anche al nuovo cda

TRIESTE, 18 aprile 2025, 14:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il consiglio generale della Fondazione CRTrieste, presieduto da Massimo Paniccia, ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che registra "uno dei migliori risultati dalla storia dell'ente", con un avanzo di esercizio pari a 16,4 milioni e un incremento del patrimonio netto, ora attestato a 274,4 milioni, di 23,7 milioni.
    Nel 2024 la crescita economica globale, osserva la Fondazione, "è risultata complessivamente superiore alle aspettative e in linea con quella dell'anno precedente, nonostante la persistenza di significativi squilibri strutturali e un quadro geopolitico ancora precario. In questo contesto, la buona redditività degli strumenti finanziari che costituiscono il patrimonio della Fondazione, in particolare le partecipazioni in Unicredit e Cdp, oltre all'esito positivo di un'operazione straordinaria di dismissione di parte della partecipazione nella stessa Unicredit, hanno consentito di raggiungere un risultato economico molto positivo, con una redditività complessiva del 14,03%".
    "Nel 2024 - ha detto Paniccia - la cultura e il sociale si sono confermati quali principali ambiti di intervento della Fondazione CRTrieste, in coerenza con una visione strategica orientata alla valorizzazione dell'identità e del patrimonio del territorio e con una particolare sensibilità nei confronti delle situazioni di maggiore fragilità sociale".
    Il consiglio generale ha anche nominato il nuovo cda per il prossimo quadriennio, che sarà composto da Paniccia, Sandra Cosulich Pesle, Adalberto Donaggio, Enrico Eva e Francesco Peroni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza