/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cerimonie in tutto Fvg per 80/o anniversario della Liberazione

Cerimonie in tutto Fvg per 80/o anniversario della Liberazione

A Trieste le celebrazioni alla Risiera di San Sabba

TRIESTE, 23 aprile 2025, 13:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Friuli Venezia Giulia celebra l'80/o anniversario della Liberazione con diverse cerimonie in tutta la regione che si terranno il 25 aprile rispettando il lutto nazionale per la morte di Papa Francesco.
    Il fulcro degli appuntamenti promossi dal Comune di Trieste sarà la cerimonia solenne, alle 11, nel cortile del Monumento nazionale della Risiera di San Sabba, unico lager nazista (con forno crematorio) in Italia. Al termine è prevista l'esibizione del coro partigiano triestino Pinko Tomažič. L'ingresso del pubblico sarà libero fino al raggiungimento della capienza massima di 2.200 persone. In concomitanza con la manifestazione è stato annunciato un corteo con partenza alle 8.30 da campo San Giacomo "perché il 25 aprile rimanga una giornata di lotta".
    A Udine la cerimonia ufficiale si terrà in piazza Libertà alle 10.30 con l'alzabandiera e la deposizione delle corone al Tempietto dei caduti. Seguiranno gli interventi, tra cui quello del sindaco Alberto Felice De Toni, e il corteo fino al Monumento alla Resistenza in piazzale XXVI Luglio. Nel capoluogo friulano l'80/o anniversario della Liberazione sarà accompagnato da un calendario di appuntamenti culturali, percorsi della memoria, visite guidate, presentazioni di libri promossi dall'Anpi con il patrocinio del Comune e il sostegno della Regione Fvg.
    A Gorizia l'appuntamento promosso dall'Anpi sarà alle 10 davanti al monumento ai caduti di Piedimonte. Commemorazioni in programma anche nel territorio di Pordenone, mentre a Tavagnacco (Udine), su iniziativa dell'Associazione partigiani Osoppo, si terrà una cerimonia alle 9 nel cimitero britannico dove sono sepolti i soldati alleati morti in regione nel corso della Seconda guerra mondiale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza