Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel 2027 in Fvg torna Eyof, Festival olimpico della gioventù

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nel 2027 in Fvg torna Eyof, Festival olimpico della gioventù

Oggi siglato l'accordo a Trieste

TRIESTE, 09 maggio 2025, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2027 Lignano Sabbiadoro sarà la sede del XIX Festival Olimpico della Gioventù Europea Eyof.
    In passato sempre la stessa località aveva ospitato l'evento nel 2005. Oggi a Trieste, alla presenza del presidente della Regione Fvg Massimiliano Fedriga, del vicegovernatore e assessore regionale allo Sport Mario Anzil e del presidente del Coni Giovanni Malagò, è stato firmato il contratto definitivo per Eyof 2027 fra Comitati olimpici europei (Eoc), Comitato olimpico nazionale italiano (Coni), Regione Fvg, Comune Lignano e Comitato organizzatore.
    "E' una delle manifestazioni sportive per i giovani più importanti al mondo - ha detto Anzil - che torna da noi, a Lignano Sabbiadoro, dove c'è un'infrastruttura sportiva tale da poter ospitare competizioni importanti. Ed è la linea su cui Regione Fvg intende investire ancora, anche in futuro, impianti per i nostri ragazzi e per quelli di tutto il mondo, per competizioni sportive, in un luogo per altro in riva al mare, che favorisce anche la socialità".
    "Credo che il Friuli Venezia Giulia - ha detto Malagò - abbia dimostrato volontà, caparbietà, desiderio e soprattutto capacità di costruire un dossier e un masterplan molto competitivi e soprattutto conta su un'eccellente storia di passato, e di presente, nel saper organizzare questo tipo di manifestazioni.
    Il Friuli Venezia Giulia ha anche una bellissima eredità che ha saputo consolidare nel tempo, di Lignano, che oggettivamente sembra una luogo fatto su misura per questo evento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza