Nel 2027 Lignano Sabbiadoro sarà
la sede del XIX Festival Olimpico della Gioventù Europea Eyof.
In passato sempre la stessa località aveva ospitato l'evento nel
2005. Oggi a Trieste, alla presenza del presidente della Regione
Fvg Massimiliano Fedriga, del vicegovernatore e assessore
regionale allo Sport Mario Anzil e del presidente del Coni
Giovanni Malagò, è stato firmato il contratto definitivo per
Eyof 2027 fra Comitati olimpici europei (Eoc), Comitato olimpico
nazionale italiano (Coni), Regione Fvg, Comune Lignano e
Comitato organizzatore.
"E' una delle manifestazioni sportive per i giovani più
importanti al mondo - ha detto Anzil - che torna da noi, a
Lignano Sabbiadoro, dove c'è un'infrastruttura sportiva tale da
poter ospitare competizioni importanti. Ed è la linea su cui
Regione Fvg intende investire ancora, anche in futuro, impianti
per i nostri ragazzi e per quelli di tutto il mondo, per
competizioni sportive, in un luogo per altro in riva al mare,
che favorisce anche la socialità".
"Credo che il Friuli Venezia Giulia - ha detto Malagò - abbia
dimostrato volontà, caparbietà, desiderio e soprattutto capacità
di costruire un dossier e un masterplan molto competitivi e
soprattutto conta su un'eccellente storia di passato, e di
presente, nel saper organizzare questo tipo di manifestazioni.
Il Friuli Venezia Giulia ha anche una bellissima eredità che ha
saputo consolidare nel tempo, di Lignano, che oggettivamente
sembra una luogo fatto su misura per questo evento".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA