Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pervenuti a Corte Tributaria Fvg 347 ricorsi e 42 sospensive

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pervenuti a Corte Tributaria Fvg 347 ricorsi e 42 sospensive

Bilancio 2024. Sono state 84 le udienze. Abbattute le pendenze

TRIESTE, 09 maggio 2025, 17:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2024 alla Corte Tributaria di secondo grado del Friuli Venezia Giulia sono pervenuti 347 ricorsi e 42 sospensive, e sono state 84 complessivamente le udienze. Le tematiche ricorrenti affrontate lo scorso anno sono state: accertamenti nei confronti delle società a ristretta base sociale e conseguentemente dei soci, accertamenti nei confronti delle Associazioni Sportive Dilettantistiche per decadenza delle agevolazioni ex legge 398/1991 e accertamenti nei confronti di utilizzatori ed emittenti fatture per operazioni inesistenti. Ai primi posti come frequenza anche le vertenze che hanno avuto come oggetto la fruizione di crediti d'imposta afferenti prestazioni o investimenti non reali per ricerca e sviluppo, e l'omessa dichiarazione di investimenti effettuati all'estero. Sono alcuni dei dati forniti oggi a Trieste durante la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario tributario 2025 alla sede della Regione Fvg. Una panoramica sull'attività fornita da Oliviero Drigani, presidente della Corte di Giustizia tributaria di secondo grado del Fvg, il quale, tra i temi affrontati, ha sottolineato in particolare che nel biennio 2023-2024 "grazie all'impegno del pur ridottosi contingente di giudici, si è riusciti a imprimere all'attività giurisdizionale un significativo impulso di abbattimento delle pendenze, diminuite da 1.367 del 31 dicembre 2022 a 1.096 del 31 dicembre 2023 e quindi alle 819 del 31 dicembre 2024, con un indice di smaltimento pari al 43%".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza