Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sottrae 250mila euro allo zio, denunciato il nipote infedele

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sottrae 250mila euro allo zio, denunciato il nipote infedele

Indagini della Gdf. Intascate anche alcune polizze assicurative

PORDENONE, 10 maggio 2025, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I finanzieri del Comando provinciale di Pordenone hanno denunciato un uomo per aver circonvenuto l'anziano zio, sottraendogli oltre 250mila euro. E' stato anche eseguito a suo carico, su ordine del Tribunale di Pordenone, il sequestro preventivo della somma sottratta.
    Le indagini - che si sono avvalse di accurate ricerche finanziarie e della testimonianza di parenti e amici della vittima - sono scattate dopo la denuncia dell'anziano che, per essere assistito nelle incombenze della vita quotidiana, si era affidato al nipote.
    L'uomo, però, approfittando della fragilità dello zio, gravato dalla recente scomparsa della moglie, lo aveva indotto ad affidargli la gestione dei conti correnti e delle carte di credito/debito e a disporre, a suo esclusivo vantaggio, la liquidazione di alcune polizze assicurative, appropriandosi così complessivamente di una somma pari a 251.667 euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza