Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendio arredo in vano scale, evacuato stabile a Trieste

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Incendio arredo in vano scale, evacuato stabile a Trieste

Rischio intossicazione, persone hanno fatto rientro dopo ore

TRIESTE, 11 maggio 2025, 10:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una trentina di persone sono state evacuate da uno stabile a scopo precauzionale dopo che alcuni arredi erano andati a fuoco nel vano scale del condominio. E' accaduto nella tarda serata di ieri nel rione di Melara.
    I vigili del fuoco - accorsi con cinque squadre insieme con polizia e ambulanze - dopo aver spento le fiamme in pochi minuti hanno notato che dal fuoco si era sprigionato una densa e grande nuvola che aveva invaso tutto il vano scale e stava entrando negli appartamenti. Hanno dunque deciso, per scongiurare eventuali intossicazioni, di far sgomberare tutte le persone presenti nello stabile; queste sono state accompagnate in una zona sicura utilizzando speciali cappucci d'evacuazione. Due persone sono state accompagnate in ospedale per precauzione dopo aver inalato fumo.
    Soltanto in nottata, dopo che tutti i locali erano stati areati, i condomini hanno potuto rientrare in casa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza