/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pordenonelegge: Pavan, Fondazione è anche agenzia culturale

Pordenonelegge: Pavan, Fondazione è anche agenzia culturale

Curatore Villalta, festival diventa anche editore

PORDENONE, 17 settembre 2014, 13:39

Redazione ANSA

ANSACheck

"La costituzione della Fondazione Pordenonelegge è fondamentale per garantire un cammino indipendente e per allargare l'orizzonte e i confini della manifestazione". Lo ha affermato il presidente della Camera di Commercio di Pordenone, Giovanni Pavan, all'esordio del festival letterario in programma da oggi a domenica.
    "Siamo pronti a diventare anche agenzia culturale - ha aggiunto Pavan - come ha dimostrato la sinergia con Lignano per il premio Hemingway".
    A questo proposito, Il direttore artistico, Gianmario Villalta, ha posto l'accento sull'importanza nell'edizione di quest'anno della valorizzazione della poesia, e sul fatto che l'organizzazione sarà anche editore di una specifica collana dedicata a quattro autori italiani, nonché un luogo dedicato nell'ambito degli spazi vendita della manifestazione.
    L'organizzazione sta riflettendo per il futuro se introdurre il sistema della prenotazione a pagamento, non solo per il 30-40% dei posti a disposizione, come accade oggi con il sistema degli "Amici di Pordenonelegge", già arrivati oltre quota 1.200, ma per una percentuale molto più ampia di spettatori, salvaguardando almeno in una piccola porzione la gratuità.
    Possibile per il futuro anche l'ingresso in pianta stabile della Fondazione come editore, quantomeno degli eventi straordinari che si svolgono al festival, ma non solo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza