/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiumicino, a gennaio al via demolizione-ricostruzione viadotto

Fiumicino, a gennaio al via demolizione-ricostruzione viadotto

Progetto Anas, lavori dureranno in 26 mesi

ROMA, 27 ottobre 2022, 14:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una notizia attesa da tempo dalle migliaia di pendolari e visitatori romani che percorrono ogni giorno la principale arteria di collegamento tra l'aeroporto, Fiumicino ed Ostia, la Ss296 della Scafa, 3500 auto l'ora nei momenti di punta: a gennaio 2023 inizieranno i lavori di demolizione e ricostruzione di 650 metri dei due viadotti affiancati di Via dell'Aeroporto, costruito in cemento armato negli anni 60. I lavori complessivamente dureranno 26 mesi. Il progetto esecutivo per il nuovo cavalcavia, realizzato da Anas ed approvato nei giorni scorsi dopo un iter di 22 mesi dopo indagini strutturali, acustiche, geologiche, archeologiche, prove di carico statico, è stato illustrato questa mattina nell' aula consiliare di Fiumicino, dall'ing. Achille Devitofranceschi, Responsabile Nuove Opere di Anas stessa, presenti il sindaco Esterino Montino, il presidente del X Municipio di Roma, Mario Falconi, l'assessora alla mobilità della Città metropolitana, Manuela Chioccia, l'ing. Marco Moladori, responsabile della Struttura territoriale del Lazio di Anas.
    L'Anas ha annunciato l'affidamento dell'appalto e l'apertura del cantiere, che in questa fase non inciderà sull'attuale viabilità. Ad inizio settembre scorso si registrò la caduta di alcuni calcinacci dalla struttura a cui è seguito un intervento di messa in sicurezza Nello specifico i lavori di demolizione e ricostruzione riguarderanno prima la carreggiata in direzione aeroporto (a monte), mantenendo in esercizio l'esistente in direzione Ostia (a mare) che verrà trasformata in doppio senso di marcia. Successivamente verrà ribaltato il traffico sulla nuova carreggiata, consentendo gli interventi su quella in direzione Ostia. Al momento, il tratto di 650 metri è costituito da 26 pile con una campata di lunghezza media di 25 metri e una larghezza della singola carreggiata di 7 metri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza