/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Firmata a Ostia l'intesa per promuovere il turismo sul litorale

Firmata a Ostia l'intesa per promuovere il turismo sul litorale

Pronto l'Osservatorio per studiare il gradimento dei turisti

ROMA, 27 aprile 2023, 11:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Valorizzare le risorse del territorio e promuovere il litorale romano agli occhi dei turisti sia italiani che stranieri. Con questo obiettivo si è svolta ad Ostia, presso la sala consiglio del X Municipio, la presentazione della Dmo h2o Tevere Mare e nel contempo è stata data notizia della firma del Protocollo d'Intesa con il Decimo Municipio.
    La Dmo h2o Tevere Mare è l'unione di associazioni, enti e istituzioni del Ministero della Cultura creata per mettere a sistema tutto quello che il territorio offre in termini di ricchezze culturali, ambientali, paesaggistiche e turistiche.
    "Siamo felici della collaborazione con il Decimo Municipio - afferma il presidente dell'associazione, Piero Orlando - Quello della foce del Tevere e del Litorale romano è un territorio affascinante e straordinario, un vero e proprio scrigno che custodisce un patrimonio ambientale e culturale di rarissima bellezza, il Parco Archeologico Ostia Antica e il Borgo medievale, il Porto Turistico di Roma, il Tevere, il mare e molto altro ancora. La collaborazione con l'amministrazione locale e con tutte le realtà del territorio ci consentiranno di raccontare meglio un quadrante della Capitale che merita di essere valorizzato, promosso e visitato".
    "Abbiamo già creato un osservatorio - racconta Flavia Coccia, Destination Manager - per monitorare tutto quello che avviene sul territorio e quello che lo riguarda, compresi il gradimento dei turisti e i dati delle prenotazioni. Stiamo inoltre realizzando eventi di promozione e commercializzazione per gli operatori turistici dell'area della Dmo. L'11 maggio al Castello di Giulio II di Ostia Antica abbiamo il primo incontro BtoB per gli imprenditori turistici con sette tour operator internazionali provenienti da Francia, Inghilterra, Germania, Polonia e Canada. Creando relazioni e promuovendo incontri cercheremo di aumentare l'interesse turistico per questo territorio bellissimo che ha bisogno di essere conosciuto e valorizzato fuori dai confini romani".
    All'evento presenti il presidente del X Municipio Mario Falconi, l'assessora all'ambiente Valentina Prodon e l'assessore al turismo Antonio Caliendo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza