/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiorello, 'alla prima della Scala Renzi farà Don Carlo'

Fiorello, 'alla prima della Scala Renzi farà Don Carlo'

A Viva Rai2! il ritorno di Vincenzo Mollica

ROMA, 07 dicembre 2023, 10:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La rassegna stampa di Fiorello a Viva Rai2! si apre con la prima della Scala, i problemi di posti e le presenze istituzionali attese. "Pare che nel palco reale sarà seduta la senatrice a vita Liliana Segre" comincia Fiorello.
    "Pensate che alla sua destra avrà La Russa e a sinistra il Sindaco Sala! Con loro poi ci saranno anche Maria Elisabetta Casellati, Matteo Salvini, Attilio Fontana... sembra una puntata di Floris!". E continua: "Ma vi starete chiedendo... E Renzi? Lui sarà in palcoscenico ad interpretare Don Carlo".
    Grande ritorno poi a Viva Rai2! con Vincenzo Mollica, annunciato nel glass natalizio dal suo omonimo pupazzo, creato appositamente qualche anno fa per Viva Raiplay!. "Ho raccontato l'Italia per 40 anni e non ho mai smesso, neanche da cecato", dice il giornalista, atteso l'11 gennaio all'Auditorium Parco della Musica di Roma con il suo spettacolo teatrale L'arte di non vedere. "La cosa straordinaria è che sono entrato in Rai da essere umano e sono uscito da pupazzo grazie a Fiorello". E lo showman ricorda il riconoscimento unico al mondo ricevuto: "Il pupazzo Mollica vinse - siccome è piccolo - un mini telegatto come personaggio rivelazione di Viva Raiplay. E pensare che, quando dissi a Vincenzo che volevo trasformarlo in pupazzo, lui mi rispose con una rima che non posso dire!", commenta scherzoso Fiorello, tra le risate in studio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza