/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Città 15 minuti', ok a progetti per Palmarola-Ottavia e Tufello

'Città 15 minuti', ok a progetti per Palmarola-Ottavia e Tufello

Gualtieri: 'Un nuovo modo di unire la città'

ROMA, 16 marzo 2024, 16:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Via libera dalla Giunta capitolina ad altri due progetti relativi al programma "15 Municipi 15 Progetti per la città in 15 minuti", finanziato con 22,5 milioni di euro, 1,5 milioni per ogni municipio.
    La prima delibera è quella relativa al progetto di fattibilità per la rigenerazione dell'area sportiva "Ex Detroit" nel quartiere del Tufello. Nel rispetto delle indicazioni arrivate dal municipio III è stato scelto un luogo rappresentativo dell'identità locale, al centro di percorsi sia verso le aree con servizi sportivi, scolastici e di quartiere (biblioteca), sia lungo l'asse che porta alla piazza centrale e ai servizi commerciali di prossimità. Riqualificando questa area si punta a riconsegnare ai cittadini un nuovo parco sportivo, con spazi dedicati allo svago e all'aggregazione per tutte le fasce di età, grazie alla presenza di percorsi ciclopedonali e numerose attrezzature ginniche, ludiche e sportive.
    Con il secondo provvedimento votato dalla Giunta capitolina si approva invece il Masterplan di rigenerazione degli spazi pubblici di Palmarola-Ottavia, a partire dalla fascia tra Via Casal del Marmo e la sua complanare, destinandola a verde e servizi, anche in questo caso sulla base delle indicazioni arrivate dal Municipio XIV.
    "Prosegue il nostro sforzo di progettare e realizzare nuovi spazi - ha commentato il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri - per cambiare e ricucire la città con servizi di prossimità, mobilità integrata, rigenerazione urbana e recupero di luoghi pubblici: decine di interventi sparsi sul territorio e condivisi con i municipi per far uscire Roma da anni di immobilismo e mancanza di prospettive e farne una città più moderna, inclusiva e sostenibile".
    "Tanti progetti per vivere a pieno i propri quartieri" ha aggiunto l'Assessore capitolino all'Urbanistica, Maurizio Veloccia. "Un altro masterplan dei 15 previsti, uno per ogni municipio - ha proseguito - e un nuovo progetto di fattibilità che confermano tutti i nostri obiettivi e la nostra visione della città nel suo complesso, per oggi e per i prossimi decenni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza