Arriva nelle sale dal 29 ottobre distribuito da Luce Cinecittà, dopo gli applausi commossi al Bif&St - Bari International Film Festival, omaggio a Ettore Scola e a un altro grande maestro, lo scenografo Luciano Ricceri.
E a una storia di maestri artigiani che ha fatto grande il cinema italiano.
Tutte le cose che restano - Studio El a
Cinecittà, il film documentario di Cinzia Lo Fazio, prodotto da
Polygono Film e Luce Cinecittà, in collaborazione con Csc -
Centro Sperimentale di Cinematografia, racconta un luogo magico
e poco noto del nostro cinema, lo Studio El a Cinecittà.
Il film inizia il suo tour di proiezioni e arriva a Torino
giovedì 31 ottobre per una proiezione evento alle 20.30 al
cinema Massimo, alla presenza della regista Cinzia Lo Fazio, che
racconterà di questo luogo magico nascosto dentro Roma, e dentro
Cinecittà, che ha proiettato il cinema italiano nel mondo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA