/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le aziende vinicole viterbesi protagoniste al Vinitaly

Le aziende vinicole viterbesi protagoniste al Vinitaly

Dodici aziende locali rappresenteranno la Tuscia a Verona

ROMA, 07 aprile 2025, 18:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le aziende vinicole del Viterbese protagoniste alla 57esima edizione di Vinitaly, in programma a Verona fino al 9 aprile. Sono 12 infatti le aziende della Tuscia che rappresenteranno il territorio con il loro vini di altissimo livello. Presenti ieri all'inaugurazione del padiglione Lazio, realizzato da Regione Lazio e Arsial, il presidente della Camera di Commercio di Rieti Viterbo Domenico Merlani, la vicepresidente Parlamento europeo Antonella Sberna, l'assessore regionale all'Agricoltura e sovranità alimentare, Giancarlo Righini, i consiglieri regionali Daniele Sabatini e Giulio Menegali Zelli Iacobuzi, il commissario Arsial Massimiliano Raffa, il segretario generale dell'Ente camerale Francesco Monzillo e i componenti di giunta camerale Luigia Melaragni e Vincenzo Peparello.
    "In un periodo che ci sta mostrando con evidenza quanto sia importante diversificare i mercati di riferimento - ha dichiarato Merlani -, la presenza delle nostre imprese alla più importante fiera internazionale del settore si sta dimostrando una scelta vincente. La prima impressione della fiera è che il messaggio della crescita qualitativa delle imprese del nostro territorio sta arrivando chiaro anche agli operatori professionali che stanno arrivando numerosi nel padiglione Lazio riducendo il gap con le altre regioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza