/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crosetto a Viterbo per il giuramento degli allievi marescialli

Crosetto a Viterbo per il giuramento degli allievi marescialli

'Vi affidiamo la nostra difesa e la nostra sicurezza'

ROMA, 10 aprile 2025, 19:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Questa mattina vi affidiamo la nostra difesa e la nostra sicurezza". Così questa mattina il ministro della difesa Guido Crosetto, che era a Viterbo per presenziare al giuramento del 27esimo corso degli allievi marescialli dell'Esercito e dell'Aeronautica. "Sono qui per voi e per manifestare il rispetto e la gratitudine per la scelta che avete fatto".
    Poi rivolto ai familiari degli allievi: "I vostri figli oggi hanno giurato di proteggerci, la loro scelta è una scelta di vita". Infine agli allievi: "Siete un pezzo nella storia delle vostre forze armate. I valori vi serviranno nelle scelte della vostra vita. A voi affidiamo la nostra difesa e la nostra sicurezza. Voi fate parte del gruppo di persone che hanno deciso di offrire all'altra parte della popolazione la possibilità di vivere in sicurezza e in pace, e io sono qui per ringraziarvi, come cittadino e come padre, perché avete scelto di difendere i nostri figli, le nostre famiglie e la nazione".
    Questa mattina hanno giurato 132 allievi, che durante il corso hanno conseguito anche la laurea triennale in scienze politiche e delle relazioni internazionali dell'Università degli studi della Tuscia. Presenti le massime autorità civili, militari e religiose del territorio. Tra queste: i comandanti delle scuole allievi marescialli dell'Esercito e dell'Aeronautica, Maurizio Taffuri e Gianluca Spina, il prefetto Gennaro Capo, il presidente della provincia Alessandro Romoli, il rettore dell'Unitus Stefano Ubertini e il vicario del vescovo don Luigi Fabbri.
    La cerimonia si è conclusa con un lancio di paracadutisti che portavano le bandiere delle scuole degli allievi, e il tricolore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza