/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manifestazione 15 marzo, Gdf acquisisce da Campidoglio documenti

Manifestazione 15 marzo, Gdf acquisisce da Campidoglio documenti

Comune Roma su piazza pro-Europa, 'atto dovuto, collaboriamo'

ROMA, 10 aprile 2025, 15:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Guardia di Finanza ha acquisito dal Campidoglio la documentazione relativa alla manifestazione pro Europa dello scorso 15 marzo in piazza del Popolo. È quanto si apprende da fonti di Roma Capitale che specificano che si tratta di "un atto dovuto a seguito degli esposti che sono stati presentati". L'Amministrazione Capitolina, inoltre, spiegano le stesse fonti, ha ritenuto opportuno consegnare, nello spirito di un'ampia collaborazione, ulteriori documenti e informazioni, utili a fornire un quadro puntuale in merito alla manifestazione.
    Gli accertamenti della Guardia di Finanza sarebbero stati disposti nell'ambito di indagini sui costi sostenuti dall'amministrazione comunale per la manifestazione.
    "La Guardia di Finanza, nei giorni scorsi, si sarebbe recata in Campidoglio a seguito dei vari esposti, tra cui il mio, presentati dopo lo sperpero di 350 mila euro da parte del Campidoglio per la manifestazione", afferma il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri. "Prendo atto, con soddisfazione, che l'indagine sta andando avanti per accertare le possibili malefatte del sindaco", aggiunge.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza