/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La polizia di Viterbo festeggia 173mo anniversario fondazione

La polizia di Viterbo festeggia 173mo anniversario fondazione

Premiato un agente che ha sventato un dirottamento aereo

ROMA, 11 aprile 2025, 19:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un tentativo di dirottamento aereo è stato sventato grazie all'intervento tempestivo di agenti in forza alla questura di Viterbo". Così, questa mattina il questore Luigi Silipo, durante il suo discorso per la festa del 173esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato.
    La cerimonia si è tenuta nella sala Alessandro IV del palazzo papale del capoluogo. "Un uomo di origini canadesi - ha continuato Silipo -, in evidente stato di agitazione, ha cercato di entrare nella cabina di pilotaggio di un volo commerciale, ma fortunatamente l'intervento dell'assistente capo Mauro Massa, che era a bordo, ha impedito che la situazione potenzialmente pericolosa degenerasse ulteriormente bloccando l'uomo. In questo modo ha messo in sicurezza i passeggeri e l'equipaggio dell'aereo".
    Presenti in sala le autorità locali ei vertici delle forze dell'ordine. In prima fila, il prefetto Gennaro Capo, la sindaca Chiara Frontini, il presidente della Provincia Alessandro Romoli, Il procuratore Paolo Auriemma e la vicepresidente parlamento Europeo Antonella Sberna. Silipo ha poi posto l'accento sull'importanza di vestire la divisa per proteggere la popolazione. "La fiducia delle persone non è mai scontata - ha continuato -, bisogna meritarsela ogni giorno, andando per le strade come baluardo di legalità e punto di riferimento per la gente. A questo proposito, voglio ringraziare quegli agenti che, pur non essendo più giovanissimi, ogni giorno continuano a pattugliare le strade per il bene collettivo. Si deve a questi "eterni ragazzi, se la nostra città è sicura". Durante la cerimonia sono stati conferiti numerosi riconoscimento ad agenti che si sono distinti per il coraggio e l'abnegazione durante il servizio. Tra questi, oltre a Mauro Massa che ha sventato un probabile dirottamento, anche al vicequestore Fabio Zampaglione, a Daniele Iaderosa determinate per il sequestro di 20 milioni di euro al clan Casamonica, e a Gianluca Pacini per aver disinnescato una situazione pericolosissima fermando una macchina che procedeva contromano sulla strada Tarquiniese.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza