Occupato il tetto della sede Sapienza
di Villa Mirafiori. "Qui da settimane gli studenti si
organizzano, e sono scesi in piazza nel grande sciopero del 4
aprile, contro i tagli in corso all'università e il futuro di
precarietà che ci viene riservato.In particolare le lauree
magistrali dei corsi di Filosofia e intelligenza artificiale e
di Scienze matematiche per l'intelligenza rischiano di non
essere avviate, lasciando gli studenti che hanno frequentato tre
anni di triennale senza una prospettiva per il futuro. È per
colpa dell'esaurimento dei fondi Pnrr, finiti in sprechi e
regali a università, aziende e studentati privati, e usati per
finanziare corsi che ora saranno interrotti senza soluzioni per
chi ha scelto di frequentarli. Ma è anche a causa di una
politica di tagli all'università che il 4 abbiamo contestato
alla Ministra Bernini, e che la rettrice Sapienza Antonella
Polimeni si appresta ad eseguire alla Sapienza". Lo affermano
gli studenti di Cambiare Rotta.
"I soldi ci sono: vengono spesi in progetti come il
Technopole, progetti in collaborazione con le industrie
militari; vengono spesi, in tutta l'Unione Europea, per il
riarmo invece che per la formazione e per il nostro futuro!
Mercoledì saremo al rettorato per contestare la responsabilità
della rettrice, a cui abbiamo già inviato una lettera per
chiedere un incontro immediato", aggiungono.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA