/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pellegrini e turisti nel mirino dei borseggiatori, 8 arresti

Pellegrini e turisti nel mirino dei borseggiatori, 8 arresti

Operazione cc, anche 4 denunce

ROMA, 25 aprile 2025, 12:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'ambito dei controlli per contrastare furti e borseggi a danno di turisti e pellegrini, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, nelle ultime 48 hanno arrestato 8 persone e ne hanno denunciate altre 4 nei luoghi di maggiore afflusso, alle fermate di metropolitane e bus, e a bordo dei mezzi pubblici, lungo le vie di afflusso dei fedeli in tutte le direttrici che conducono al Vaticano e a Santa Maria Maggiore.
    Nello specifico, tre persone sono state bloccate a bordo delle linee della metro - alle fermate Manzoni, Vittorio Emanuele e Arco di Travertino - subito dopo aver derubato tre passeggeri diretti a Santa Maria Maggiore. I Carabinieri del Comando Roma Piazza Venezia hanno poi arrestato due cittadini algerini, di 24 e 18 anni, entrambi senza fissa dimora e con precedenti, sorpresi a rubare due valigie da un'auto, dopo aver forzato uno sportello, parcheggiata nei pressi di un hotel in zona Colosseo. I Carabinieri li hanno bloccati e hanno recuperato la refurtiva poi riconsegnata al proprietario, un turista saudita.
    In via Nazionale, invece, i Carabinieri della Stazione Roma Quirinale, in servizio in abiti civili, hanno notato uno straniero strappare lo smartphone dalle mani di un turista impegnato in una conversazione telefonica e sono intervenuti.
    L'uomo, identificato in un 32enne egiziano, senza fissa dimora e già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato per furto con strappo.
    I Carabinieri della Stazione Roma Piazza Dante, dopo una richiesta giunta al 112, sono intervenuti in via Napoleone III dove un turista italiano ha riferito di aver subito il furto del proprio zaino contenenti anche un paio di auricolari Airpods e di averli geolocalizzati, mediante apposita app, in via Principe Amedeo. I Carabinieri si sono messi alla ricerca e hanno rintracciato un 49enne algerino, senza fissa dimora e con precedenti, trovato in possesso della refurtiva. L'uomo è stato denunciato per ricettazione.
    Tutte le vittime di furto hanno presentato regolare denuncia querela e gli arresti sono stati tutti convalidati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza