Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Viterbo, un evento per festeggiare la Giornata dell'Europa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Viterbo, un evento per festeggiare la Giornata dell'Europa

'Giovani strade per il futuro' ideato dall'associazione Juppiter

ROMA, 09 maggio 2025, 19:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Festa dell'Europa: un giorno che non è solo memoria, ma visione. Un giorno che ci chiede di guardare al passato con gratitudine, al presente con responsabilità e al futuro con il coraggio di chi sa di poter dar forma alle cose". Così, questa mattina la sindaca di Viterbo Chiara Frontini, nel suo intervento all'evento "Giovani strade per il futuro" organizzato dall'associazione per l'inclusione giovanile Juppiter, in occasione della Giornata dell'Europa. La manifestazione si è tenuta nel teatro Dell' Unione del Capoluogo. Ospite d'onore della mattinata, la vicepresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna, che ha consegnato l'attestato di ambasciatori dell' unione europea ai ragazzi di tre istituti superiori della Tuscia. Presenti anche le massime autorità del territorio, tra cui: il prefetto Gennaro Capo, e il presidente della commissione ambiente parlamentare Mauro Rotelli.
    "Oggi siamo qui a celebrare il più grande esperimento istituzionale e sociale mai realizzato - ha continuato Frontini -. Se ci siamo, qua, a fare questo è perché qualcuno prima di noi lo ha prima immaginato e poi lo ha fatto succedere, con la forza dei rapporti al posto dei rapporti di forza, della diplomazia, la lucidità la concretezza e la capacità di sognare che solo i grandi leader sanno coniugare". Poco prima sulla piazza di fronte al teatro si era tenuto un evento satellite della Juppiter, incentrato sulla importanza della prevenzione dei problemi derivanti dalle dipendenze di vario tipo. In questo caso, partner dell'iniziativa la Asl Viterbo, che ha messo a disposizione un team di medici che hanno parlato ai ragazzi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza