/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Infoday su fondi Ue a Roma il 25 giugno

Infoday su fondi Ue a Roma il 25 giugno

organizzato da eurodeputati Forenza, Maltese e Spinelli(GUE/NGL)

BRUXELLES, 16 giugno 2015, 17:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Infoday il prossimo 25 giugno a Roma tutto dedicato all'informazione e alla formazione sui fondi europei. La giornata di lavori è organizzata dagli eurodeputati italiani Eleonora Forenza, Curzio Maltese, Barbara Spinelli del gruppo parlamentare GUE/NGL (Sinistra Unitaria Europea - Sinistra Verde Nordica). Il seminario, gratuito, è indirizzato a rappresentanti dell'associazionismo, comitati, organizzazioni non governative e singoli interessati. Fra i temi affrontati nell'incontro, che si terrà presso la rappresentanza del Parlamento europeo nella capitale, c'è quello delle caratteristiche di base dei fondi europei, diretti e indiretti, dei principali programmi dell'Ue (Horizon 2020, COSME, Life+, Erasmus+, FESR, FSE), con un focus sui fondi europei destinati alla cultura e alla cooperazione sociale.
    L'Infoday spiegherà le caratteristiche fondamentali di una Call for Proposal (CfP) e il suo funzionamento, come si costruisce un progetto, simulando anche la compilazione di un bando europeo. Le iscrizioni al seminario si ricevono entro il 20 giugno, inviando una mail [email protected] o a [email protected]. (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza