"Il Comune di Genova rischia di
sforare i cento lavori pubblici di somma urgenza per due
alluvioni, il primo elenco di lavori da fare supera i 300
milioni di euro, una cifra da capogiro, non a caso definita un
caso europeo, gli aiuti del Governo li aspettiamo con ansia,
senza non so dove andremo a finire". Lo dice l'assessore ai
Lavori Pubblici del Comune di Genova, Gianni Crivello, a margine
del consiglio comunale sull'adeguamento del piano triennale dei
lavori pubblici.
''E' previsto un intervento di somma urgenza sul torrente
Fereggiano, i mezzi che i cittadini ci segnalano essere
nell'alveo sono lì in virtù dell'operazione di messa in
sicurezza del Fereggiano - spiega - sul torrente Bisagno il
Comune sta organizzando nuovi interventi all'altezza dello
Stadio Ferrarsi e alla Foce, un intervento importante è già
stato fatto nei pressi della stazione Fs di Brignole".
"Il Comune è sottoposto a investimenti che stanno provocando
non pochi problemi al nostro bilancio, quindi al bilancio dei
nostri cittadini - aggiunge - Sono stati 117 i sopralluoghi
effettuati dai tecnici del Comune dopo l'alluvione del 15
novembre. La Val Cerusa è stata la realtà più colpita, a
distanza di settimane dall'evento ci sono ancora oggi realtà
isolate, così come in Val Polcevera.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA