/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Petacco, lutto cittadino a Porto Venere

Morto Petacco, lutto cittadino a Porto Venere

Saggista, storico e giornalista aveva 89 anni

LA SPEZIA, 03 aprile 2018, 19:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 E' morto nella sua casa di Porto Venere (La Spezia) all'età di 89 anni Arrigo Petacco.
    Giornalista, saggista, storico e sceneggiatore italiano è stato tra l'altro direttore del quotidiano La Nazione di Firenze e del mensile Storia Illustrata. Il suo ultimo lavoro 'Caporetto, scritto insieme all'ex giornalista de L'Unità Marco Ferrari, è uscito pochi mesi fa. Lascia le figlie Carlotta, consulente editoriale e Monica, caporedattore del Tg2. I funerali domani alle 10 a Porto Venere. Il sindaco ha proclamato il lutto cittadino.

Arrigo Petacco era nato a Castelnuovo Magra (La Spezia) il 7 agosto 1929. Ha sceneggiato film e realizzato programmi televisivi di successo. Nei suoi libri, spesso dedicati alla Seconda Guerra Mondiale, ha affrontato grandi misteri della storia, ribaltando spesso verità giudicate incontestabili. Fra gli altri, pubblicati da Mondadori: Dear Benito, caro Winston; I ragazzi del '44; Il Prefetto di ferro; L'archivio segreto di Mussolini; Regina. La vita e i segreti di Maria José; Joe Petrosino; Faccetta Nera; Eva e Claretta.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza