/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Genova,sopra giardini Luzzati ci sarà Belvedere Tonino Conte

Genova,sopra giardini Luzzati ci sarà Belvedere Tonino Conte

Delibera intitolazione dalla giunta. Nicolò, omaggio doveroso

GENOVA, 02 settembre 2021, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Belvedere sopra ai giardini Emanuele Luzzati a Genova sarà intitolato all'artista Toino Conte, co-fondatore e storico direttore artistico del Teatro della Tosse. La giunta comunale ha approvato la delibera, su proposta dell'assessore ai servizi civici Massimo Nicolò.
    Nato a Napoli il 13 giugno 1935 e morto a Genova il 21 marzo 2020, genovese di adozione, Tonino Conte è stato un regista e autore teatrale, scrittore e poeta, inventore e animatore di iniziative teatrali e culturali. Co-fondatore nel 1975 del Teatro della Tosse insieme, tra gli altri, a Emanuele Luzzati, ne è stato direttore artistico fino al 2007, promuovendone la trasformazione in Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse, di cui è stato presidente onorario fino alla morte. Nella sua carriera di regista ha lavorato anche per il Teatro Stabile di Genova. Il Belvedere Tonino Conte prenderà il posto della vecchia piazzetta dei tre Re Magi.
    "L'intitolazione a Tonino Conte del Belvedere posto al di sopra dei giardini Luzzati - dichiara l'assessore Nicolò - rappresenta un doveroso omaggio alla memoria di uno dei figli più illustri della Genova del '900. Trasferitosi nella nostra città all'età di tre anni, nel secondo dopoguerra Conte è stato una delle figure più rilevanti della scena culturale genovese e italiana, grazie alla sua straordinaria intuizione di far conoscere il teatro al grande pubblico, portando le luci del palcoscenico in giro per la città. Indimenticabile il suo sodalizio con il maestro Luzzati, che abbiamo voluto ricordare intitolando a Conte l'area soprastante i giardini dedicati al suo grande amico scenografo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza