/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alluvioni Genova, foce Bisagno passa da zona rossa a gialla

Alluvioni Genova, foce Bisagno passa da zona rossa a gialla

Lavori ultimati a maggio hanno messo in sicurezza torrente

GENOVA, 13 ottobre 2021, 12:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 A novant'anni esatti dalla copertura sottostimata realizzata tra il 1928 e il 1931 durante il fascismo la foce del torrente Bisagno è passata dalla zona di rischio idrogeologico rossa a quella gialla. La novità è stata riconosciuta formalmente nell'ultimo Bollettino ufficiale della Regione Liguria a seguito del completamento dei lavori del terzo e ultimo lotto della copertura del torrente Bisagno terminati nel maggio scorso. Il risultato della messa in sicurezza del corso d'acqua che nelle numerose alluvioni a Genova ha fatto il maggior numero di morti e danni nella storia del capoluogo ligure è stato illustrato dal consigliere delegato alla Protezione civile del Comune di Genova Sergio Gambino e dalla dirigente del settore Protezione civile del Comune di Genova Daniela Schembri a margine della presentazione dei risultati del sondaggio sulla percezione dei rischi naturali delle persone che lavorano e vivono a Genova.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza