/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opere d'arte entrano alla scuola materna di Santa Margherita

Opere d'arte entrano alla scuola materna di Santa Margherita

Sono Large Rabbit di Kimura e Allegrezza di De Leva

SANTA MARGHERITA LIGURE, 17 giugno 2022, 20:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'arte contemporanea entra all'asilo nido. Succede a Santa Margherita Ligure dove nella scuola comunale per i bambini da 0 a 3 anni sono in mostra due opere d'arte donate da un cittadino. Si tratta dell'opera Large Rabbit dell'artista Takako Kimura e Allegrezza di Luca De Leva. I quadri provengono dalla collezione privata di Andrea Fustinoni, managing director del Grand Hotel Miramare.
    Large Rabbit fa parte della Stickers Series Costellations dell'artista giapponese ed è composta da tantissimi stickers e trasferelli raffiguranti conglietti i quali tutti insieme ne formano uno grande; è stata posizionata nell'atrio della scuola.
    L'altra opera, Allegrezza, è stata realizzata su carta riciclata con sfondo specchiato e ritrae un bambino in bianco e nero con uno sguardo sorridente e sognante ed è stata posizionata in segreteria, visibile da chi entra nella struttura.
    "Si tratta di un'ottima opportunità per il nido per educare i bambini fin da piccoli alla bellezza e all'arte - dichiarano il vicesindaco di Santa Margherita Ligure Emanuele Cozzio e l'assessore alla scuole Beatrice Tassara - Le opere non saranno solamente tutti i giorni sotto gli occhi curiosi dei bambini, ma saranno fonte d'ispirazione per laboratori creativi durante il percorso scolastico. Ringraziamo la famiglia Fustinoni per la donazione". Il grande coniglio è già diventata la mascotte dei bambini e il simbolo della scuola che vuole lanciare un concorso cittadino per dargli un nome.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza