/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alluvioni Liguria, Genova ricorderà vittime 2011 e 2014

Alluvioni Liguria, Genova ricorderà vittime 2011 e 2014

Cerimonie domani dalle 10,30 culminano a Borgo Incrociati

GENOVA, 03 novembre 2022, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck

Genova ricorderà domani le vittime delle alluvioni del 2011 e del 2014. Alle 10.30 si terrà la deposizione delle corone del Comune di Genova, dei parenti delle sei vittime dell'alluvione del 4 novembre 2011 e il mazzo di fiori del Municipio 3 Bassa Valbisagno presso la lapide all'incrocio tra corso Sardegna e corso De Stefanis, dove verrà osservato un momento di raccoglimento. Saranno presenti i parenti delle vittime, il console onorario dell'Albania Giuseppe Durazzo e i rappresentanti delle istituzioni: per il Comune di Genova il vicesindaco Pietro Piciocchi, per la Regione Liguria la consigliera Lilli Lauro e il presidente del Municipio Angelo Guidi.
    Le cerimonie si concluderanno alle 10.45 a Borgo Incrociati, all'incrocio con piazza Giambattista Raggi (prima delle gallerie), con la deposizione di una corona, seguita da un minuto di silenzio, in memoria di Antonio Campanella, vittima dell'alluvione del 9 ottobre 2014.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza