/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vela: sindaco Bucci saluta Team Genova a partenza Ocean Race

Vela: sindaco Bucci saluta Team Genova a partenza Ocean Race

In banchina ad Alicante in attesa del Grande Finale a Genova

GENOVA, 16 gennaio 2023, 23:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La partenza del giro del mondo a vela con la regata Ocean Race oggi da Alicante in Spagna è stata una giornata speciale soprattutto per i velisti di Team Genova.
    A salutare lo skipper Gerwin Jansen e il suo equipaggio "internazionale" c'erano sulla banchina il sindaco Marco Bucci, l'Ambasciatore italiano in Spagna Riccardo Guariglia e il Contrammiraglio della Marina Militare Massimiliano Nannini. "E' iniziata l'avventura", commenta emozionato il sindaco. "Adesso inizia la sfida sportiva, e quando queste barche arriveranno a Genova sarà una festa fantastica".
    Al pari della sfida sportiva, gli organizzatori di The Ocean Race hanno puntato molto sulla sfida per la sostenibilità. La gara avrà un focus particolare dedicato alla lotta all'inquinamento degli oceani. "Attraverso una competizione velica - evidenzia l'Ambasciatore italiano a Madrid, Riccardo Guariglia - vengono veicolati non solo valori sportivi ma anche obiettivi più ambiziosi e condivisi dall'Italia, legati all'Agenda delle Nazioni Unite 2030. Che tutto questo si faccia sotto l'insegna del Genova Process è un ulteriore motivo d'orgoglio per il nostro Paese".
    Protagonista anche Tommaso Cassissa, content creator e attore genovese che ha accettato di essere il "Leg Jumper" del Team Genova. Una tradizione di The Ocean Race che richiede a ogni barca di far salire a bordo per la partenza un personaggio che, subito dopo lo start, si tuffi in mare. Team Genova ha "imbarcato" Tommaso e il suo tuffo d'angelo è stato applaudito da tutto l'equipaggio ed è virale sui social.
    Da Alicante a Genova, la partenza della regata è stata seguita in diretta da tanti appassionati sui numerosi canali media nazionali e locali, ma in molti hanno voluto anche vivere l'evento al Porto Antico dove, per l'occasione, è stato allestito un palco proprio al fianco del maxischermo di "Genova The Grand Finale" che trasmetterà ogni giorno immagini della regata intorno al mondo fino alla festa che chiuderà questa edizione al Waterfront di Levante, dal 24 giugno al 2 luglio.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza