/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiavari partecipa al concorso Miglior Oliveto 2023

Chiavari partecipa al concorso Miglior Oliveto 2023

Ratto, questo appuntamento celebra nostri olivocoltori

GENOVA, 08 marzo 2023, 17:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche quest'anno Chiavari aderisce al concorso Miglior Uliveto 2023, promosso dal comune di Leivi, per conservare e valorizzare il paesaggio olivicolo del territorio.
    "I nostri olivicoltori sono eroi, tutelano la terra e diffondono la cultura dell'olio, patrimonio di eccezionale valore - ha detto l'assessore alla promozione della città e all'agricoltura, Gianluca Ratto -. Questo concorso è un appuntamento fisso che vuole celebrare il loro impegno, la loro costanza e tutti gli sforzi che quotidianamente mettono in campo per arrivare ad ottenere un prodotto di qualità. Chiavari è entrata a far parte dell'associazione Città dell'Olio per promuovere a 360° l'immagine del nostro extravergine. Come gli scorsi anni, in autunno, organizzeremo anche passeggiate in collina tra gli storici uliveti e le crêuze a picco sul mare, con degustazioni di prodotti tipici" Per partecipare all'iniziativa, aperta a tutti i conduttori di terreni di almeno 2mila metri quadri, è necessario iscriversi compilando la modulistica presente sul sito comune.chiavari.ge.it e inviarla, entro le ore 12 del 31 marzo 2023, al Comune di Chiavari via pec o posta ordinaria, oppure consegnare la domanda direttamente all'ufficio protocollo di Palazzo Bianco. Una commissione di tecnici del settore provvederà alle opportune valutazioni per definire la graduatoria finale dei partecipanti di ogni comune. Il 23 luglio, a Leivi, si svolgerà la premiazione dei classificati.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza