/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calenda, Azione starà all'opposizione a Genova

Calenda, Azione starà all'opposizione a Genova

I due consiglieri eletti con il sindaco Bucci lasciano partito

GENOVA, 11 settembre 2023, 20:07

Redazione ANSA

ANSACheck

Calenda, riformisti Pd trovino coraggio di lasciare - RIPRODUZIONE RISERVATA

Calenda, riformisti Pd trovino coraggio di lasciare - RIPRODUZIONE RISERVATA
Calenda, riformisti Pd trovino coraggio di lasciare - RIPRODUZIONE RISERVATA

Azione di Carlo Calenda sarà all'opposizione della giunta Bucci in consiglio comunale a Genova. Lo ha annunciato lo stesso Calenda oggi dopo un incontro a Genova con i circa 30 fuoriusciti dal Pd passati al suo partito nei giorni scorsi. Tra loro il consigliere regionale Pippo Rossetti e la consigliera comunale Cristina Lodi.
    Lasciano il partito di Calenda, invece, i due consiglieri di Azione che erano stati eletti con il sindaco Bucci in una lista civica e che si erano sospesi per questa scelta. Erano in seguito stati reintegrati, ma oggi hanno deciso di uscire in modo definitivo da Azione e di restare con Bucci ha detto Calenda.
    "Li ho incontrati stamani - ha spiegato Calenda - ci lasciamo con grande affetto. Erano tornati in Azione pur sostenendo Bucci perchè non avevamo altri consiglieri. Ma oggi che in comune con noi c'è Cristina Lodi restiamo all'opposizione".
    Calenda ha ringraziato la scelta di coraggio di Rossetti e Lodi "perché lasciano un partito più grande per venire in uno piccolo".
    In Regione, Azione resterà all'opposizione anche nei confronti della giunta regionale di Giovanni Toti: "Noi non abbiamo mai appoggiato Toti - ha spiegato Calenda -, ci siamo incontrati tante volte, si è inventato 77 centri diversi ma ogni volta che c'erano le elezioni in vista ha scelto la destra, si faceva dare 4 parlamentari ed era a posto".

   Consiglieri Genova Domani, Azione ci ha messi alla porta 
 "Non possiamo che prendere atto del cambiamento della linea politica di Azione, il partito nel quale ci siamo riconosciuti fino ad oggi. L'opposizione all'attuale amministrazione comunale, che non condividiamo, è incompatibile con il nostro ruolo di amministratori locali eletti nella lista civica Genova Domani a sostegno di Marco Bucci sindaco. Rassegniamo quindi le nostre dimissioni dal partito. Restiamo coerenti al mandato elettorale per rispetto dei cittadini genovesi ed in particolare dei diecimila che hanno espresso la loro fiducia alla lista che rappresentiamo. Ci siamo sentiti messi alla porta da quella che consideravamo casa nostra, restiamo convinti di non essere stati noi ad aver sbagliato indirizzo. Il nostro impegno con Genova Domani continua e si rinnova anche in vista delle importanti sfide che attendono Genova e la Liguria". Lo hanno scritto in una nota i consiglieri comunali e amministratori di Azione Lorenzo Pasi, Federico Barbieri, Marco Santachiara e Andrea Lemmi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza